Around the World
In Gran Bretagna si sperimenta la settimana lavorativa di quattro giorni
// Sarah Trevisiol //

Lavorare 4 giorni a settimana – l’esperimento inglese © shutterstock.com
Nel Regno Unito a giugno è partito il più grande progetto pilota al mondo per l’implementazione della settimana lavorativa retribuita di 4 giorni. Vi partecipano oltre 3.300 dipendenti di settanta aziende in tutto il Paese. Lo scopo è quello di dare ai dipendenti il cento per cento dello stipendio, ridurne l’orario di lavoro all'ottanta per cento, sperando che possano continuare a lavorare al cento per cento. Un team di scienziate/i accompagna il progetto per sei mesi, studiando come la riduzione dell’orario di lavoro influisca sulla produttività, sul benessere, sull’ambiente e sull’uguaglianza fra generi. L’esperimento è in pieno corso, nonostante non vi siano ancora esiti chiari, c’è già chi spera che il progetto porti ad un ripensamento radicale della gestione del tempo delle persone. La femminista Frigga Haug suggerisce che bisognerebbe dedicare il medesimo valore e tempo al lavoro salariato, a quello riproduttivo, politico e a quello del proprio sviluppo culturale.