Chicce di cultura

Listen: Giving Voice to Iranian Women

// Linda Albanese //
© Newsha Tavakolian/Magnum Photos
Progetto fotografico di Newsha Tavakolian
Attraverso la sua serie interpretativa di ritratti, Newsha Tavakolian mette in evidenza le restrizioni culturali imposte alle cantanti in Iran. Il progetto Listen si concentra sulle cantanti iraniane, a cui è vietato esibirsi da soliste o produrre i propri CD a causa delle normative islamiche in vigore dal 1979. Le fotografie ritraggono cantanti professioniste che si esibiscono nella loro mente di fronte a un vasto pubblico, mentre in realtà ciò avveniva in un piccolo studio privato nel centro di Teheran. Successivamente, nella sua mente, ha creato una copertina di CD da sogno per ognuna di queste donne, che rappresentava la sua interpretazione della società in cui vive e che sperimenta. Tuttavia, per ora, le custodie dei CD rimarranno vuote. Ma la finta copertina fa parte della mostra Women Power. L’universo femminile nelle fotografie dell’agenzia Magnum dal dopoguerra a oggi, al Museo Villa Bassi Rathgeb di Abano Terme, fino al 21 settembre 2025.

Chicce di cultura

La vita da grandi

// Linda Albanese //
© 01 Distribution
Il film di Greta Scarano
Nelle sale da aprile il film tratto dal romanzo “Mia sorella mi rompe le balle” di Damiano e Margherita Tercon. Irene sta costruendo una vita regolare a Roma, quando è costretta a tornare a Rimini, la sua città natale per prendersi cura di Omar, suo fratello autistico di 40 anni. Scoprirà che Omar ha idee chiare sul suo futuro: non vuole in nessun modo vivere con lei una volta che i genitori non ci saranno più. Convince Irene a tenere per lui un corso intensivo di adultità che gli permetta di essere autonomo, ma soprattutto di realizzare i suoi sogni, come partecipare al Talent che lo renderà un cantante famoso.